agonia armâneashti v3 |
Agonia - Workshopuri Artistitsi | Nomuri | Mission | Contactŭ | Ânyrâpsea-ti | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articolŭ Farâ Antritseari Eseu Multimedia Lucri tsi suntu mash ti membru Poezii Presâ | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
agonia ![]()
■ Interzicerea expoziÈ›iei organizate de Societatea Culturală Aromână ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contactŭ |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2005-12-07 | [Aestu textŭ lipseashti s-hibâ dghivâsitŭ tu italiano] | Ânyrâpsitŭ tu bibliotecâ di Valeria Pintea
Spesso, per divertirsi, gli uomini d’equipaggio
catturano degli albatri, grandi uccelli di mare, che seguono, indolenti compagni di viaggio, la nave che scivola sugli abissi amari. Appena li hanno deposti sul ponte, questi re dell’azzurro, maldestri e vergognosi, lasciano cadere miseramente le grandi ali bianche come remi inerti trascinati ai loro fianchi. Quel viaggiatore alato, com’è sgraziato e remissivo! Lui, poco fa così bello, com’è comico e brutto! Uno gli stuzzica il becco con la pipa, un altro imita, zoppicando, l’infermo che volava! Il Poeta è come lui, principe delle nuvole che sfida la tempesta e se la ride dell’arciere; fra le grida di scherno esule in terra, le sue ali di gigante non gli permettono di camminare.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa a Literaturiljei, a poeziljei shi a culturâljei. Ânyrâpsea sh-hârsea-ti di articoli, eseuri, prozâ, poezie clasicâ sh-antritseri (concursuri). | ![]() | |||||||
![]() |
Nu ufilisits texti dit site fârâ s-nâ spunets.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politicâ di scuteari tu miydani sh-confidentsialitati