agonia armâneashti v3 |
Agonia - Workshopuri Artistitsi | Nomuri | Mission | Contactŭ | Ânyrâpsea-ti | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articolŭ Farâ Antritseari Eseu Multimedia Lucri tsi suntu mash ti membru Poezii Presâ | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
agonia ![]()
■ Interzicerea expoziÈ›iei organizate de Societatea Culturală Aromână ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contactŭ |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2005-08-31 | [Aestu textŭ lipseashti s-hibâ dghivâsitŭ tu italiano] | Ânyrâpsitŭ tu bibliotecâ di Valeria Pintea
"Di dove viene" dicevi "questa strana tristezza che sale come il mare sulla roccia nera e nuda?" - Quando il nostro cuore ha fatto la sua vendemmia, vivere non è che male. È un segreto noto a tutti,
un dolore semplice, senza misteri e, come la tua gioia, a tutti manifesto. Cessa dunque, bella curiosa, d'indagare. E se pure la tua voce è dolce, taci! Taci, ignorante, anima perennamente in estasi, bocca dal riso infantile! Assai più che la Vita ci tiene la Morte con i suoi legami sottili. Lascia, lascia il mio cuore inebriarsi d'una menzogna, tuffarsi nei tuoi begli occhi come in un sogno e a lungo sonnecchiare all'ombra dei tuoi cigli.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa a Literaturiljei, a poeziljei shi a culturâljei. Ânyrâpsea sh-hârsea-ti di articoli, eseuri, prozâ, poezie clasicâ sh-antritseri (concursuri). | ![]() | |||||||
![]() |
Nu ufilisits texti dit site fârâ s-nâ spunets.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politicâ di scuteari tu miydani sh-confidentsialitati