agonia armâneashti v3 |
Agonia - Workshopuri Artistitsi | Nomuri | Mission | Contactŭ | Ânyrâpsea-ti | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articolŭ Farâ Antritseari Eseu Multimedia Lucri tsi suntu mash ti membru Poezii Presâ | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ Interzicerea expoziÈ›iei organizate de Societatea Culturală Aromână ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contactŭ |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2008-12-06 | [Aestu textŭ lipseashti s-hibâ dghivâsitŭ tu italiano] | Ânyrâpsitŭ tu bibliotecâ di Paolo Silvestri
Essendo le parole l'ombra della struttura della materia, noi cerchiamo di continuo la fonte che ha illuminato la materia tanto da lasciare un'ombra tanto maestosa, tanto semantica. Il tendere verso questa fonte riporta talvolta le parole attraverso la materia, distruggendo la materia, verso la fonte iniziale. L'attraversamente della materia da parte delle parole non ha più attinenza con la parola, esso potrebbe essere proprio la poesia.
Se la materia è dotata di tempo, la parola è dotata di eternità , se la materia è simultanea soltanto al secondo, la parole è simultanea a tutto, sempre. L'ombra della mia vita sono le mie parole. Io sono simultaneo al mio proprio secondo, le mie parole sono simultanee a tutto, sempre. L'unica proprietà è avere spirito. Avere materia è dospersione. Il dolore e il sentimento del tragico appaiono non quando la materia macera la materia, ma solo quando la parola lacera la parola lasciando nelle tenebre la scia delle non parole.....
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa a Literaturiljei, a poeziljei shi a culturâljei. Ânyrâpsea sh-hârsea-ti di articoli, eseuri, prozâ, poezie clasicâ sh-antritseri (concursuri). | ![]() | |||||||
![]() |
Nu ufilisits texti dit site fârâ s-nâ spunets.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politicâ di scuteari tu miydani sh-confidentsialitati